Burbas News, E-liquid
By Tony Milanese

Quello che non sapevi sugli Aromi e molto altro sui nostri

IL TABACCO KENTUCKY E' un tabacco derivato, per ibridazione e selezione, dal tipo flue-cured nordamericano. E' un tabacco scuro appartenente alla classe dei fire-cured, i tabacchi curati a fuoco diretto, da legni speciali il cui fumo penetra lentamente nelle cellule delle foglie del tabacco, conferendo uno specifico aroma al tabacco curato le cui foglie assumono un colore dal marrone al marrone{...}

Deriva, per ibridazione e selezione, dal tabacco Virginia di origine nordamericana. Nello Stato omonimo del Virginia gli inglesi, con John Rolfe, introdussero verso il 1612 due razze di tabacco, Oroonoko (originaria del Rio delle Amazzoni, Brasile) e Sweet-scented (soave profumo), dalle quali originò un tabacco intermedio. Le selezioni per l'adattabilità alle condizioni di povertà dei terreni {...}

Finalmente ci siamo, arriva la nuovissima linea di estratti firmata Burbas. Dopo anni di ricerca e sviluppo, l’azienda Marchigiana è orgogliosa di presentare una linea di eliquids composti al 100% da elementi naturali.\r\n\r\nGli aromi Burbas sono il prodotto di un’estrazione a freddo, che parte da un’attenta e scrupolosa selezione delle varietà di tabacco utilizzate. La materia prima è d{...}

Una quindicina di giorni fa sono trapelate delle indiscrezioni che riguardano il “Piano Europeo anti-cancro”. Pare infatti che il Parlamento Europeo, responsabile della progettazione del suddetto piano, stia lavorando alla questione servendosi di un documento, tale “Achieving a tobacco-free Europe”, che contiene informazioni e studi riguardo l’effetto nocivo del tabacco e dei prodotti as{...}

E’ di pochi giorni fa la triste notizia che riguarda una nuova terribile tassazione che minaccia di abbattersi sul mondo delle nostre amate sigarette elettroniche. La Camera dei Deputati avrebbe, infatti, approvato un nuovo piano di accise finalizzato ad un aumento progressivo delle imposte sulle e-cig. L’emendamento è contenuto nel piano riguardante la Legge di Bilancio e si parla di un aume{...}

Una delle categorie di eliquids più consumate e apprezzate dai vapers, è, senza dubbio, quella dei naturali, chiamati comunemente organici. Si tratta di liquidi per sigaretta elettronica ottenuti partendo da degli aromi che, a differenza dei naturali identici, sono ricavati da materie prime biologiche.\r\n\r\nIn Italia abbiamo la fortuna di avere un settore che, negli anni, si è sempre più spe{...}

Di questo periodo si fa un gran parlare di quello che potrebbe accadere dopo l’uscita della tanto temuta TPD3. Secondo alcuni sarà la definitiva morte del settore, l’Apocalisse; per altri ci sarà solo un’insopportabile quanto dannosissima tassazione. I più ottimisti, invece, pensano che, sostanzialmente, non cambierà nulla. E se invece dovesse cambiare tutto? Se il settore subisse il pi{...}

Il mondo della sigaretta elettronica ha vissuto, nell’ultima decade, un’evoluzione a dir poco esponenziale. Ad oggi il mercato offre una quantità smisurata di hardware, atomizzatori di tutti i tipi ed una gamma pressoché infinita di e-liquids. Sappiate però che non è sempre stato così…\r\n\r\nDopo la geniale intuizione di Hon Lik, considerato tutt’ora il vero e proprio inventore della{...}

La sigaretta elettronica è ormai diventato un oggetto di media diffusione. Si calcola che, soltanto in Italia, sia distribuita tra più di 1 milione di utenti. Fateci caso, capita sempre più spesso, di imbattersi in misteriosi individui che si aggirano per le nostre città avvolti da coltri di vapore profumato. \r\n\r\nSappiate però che la situazione non è sempre stata così. Secondo i dati de{...}

Gli aromi per sigaretta elettronica si dividono, solitamente, in due grandi categorie: naturali identici e organici. All’ interno della prima tipologia non esiste una vera e propria classificazione. Esiste piuttosto una sotto categoria, che riguarda una strettissima minoranza di liquidi, ottenuti miscelando aromi naturali con altri di provenienza sintetica. \r\nPer quanto concerne invece gli org{...}

Il terzo elemento fondamentale che, assieme a glicole propilenico e glicerolo vegetale (la base), va a comporre un liquido per sigaretta elettronica, è l’aroma. Questo non è altro che la parte fondamentale di un eliquid; è quello che, miscelandosi alla base, conferisce alla nostra svapata un gusto ben preciso.\r\n\r\nGli aromi in commercio si trovano sotto forma di liquido pronto, in formato {...}

Detta anche glicerina, il glicerolo vegetale è il secondo elemento che, assieme al glicole propilenico, concorre a formare la base di un qualsiasi eliquid per sigaretta elettronica.\r\nSi tratta di un composto organico, contenuto nelle sostanze lipidiche, e si presenta sotto forma di un fluido molto denso. Inodore e incolore ha un retrogusto dolciastro, ed in natura si può trovare all’interno {...}