Burbas News Vape
By Giuliana Verri

Notizie dal mondo del Vape

La Juul Labs, azienda leader nel settore delle sigarette elettroniche negli Stati Uniti, sta cercando di aprire una nuova frontiera nel mondo del "vaping" attraverso un innovativo sistema di riconoscimento dell'età dei consumatori. La proposta consiste nell'introdurre un'applicazione che richiede ai fumatori di inserire un documento di identità e una foto in tempo reale al momento dell'acquisto,{...}

Il ministero della Salute venezuelano ha emesso una risoluzione che proibisce la produzione, la distribuzione, la commercializzazione e l'uso di sigarette elettroniche e prodotti simili nel paese, sottolineando l'importanza del diritto fondamentale alla salute. Il governo di Nicolas Maduro afferma che questo divieto si inserisce nell'obbligo dello Stato di garantire il diritto alla vita attraverso{...}

Il Ministero della Salute italiano, guidato da Orazio Schillaci, ha elaborato una bozza contenente nuove restrizioni sul fumo da sigaretta, comprese le sigarette elettroniche e i prodotti da tabacco riscaldato. Queste nuove regole, precedentemente annunciate dal Ministro Schillaci, sono state anticipate dal quotidiano La Stampa. Le proposte normative includono il divieto di fumare in luoghi pubbl{...}

Negli ultimi anni, le sigarette elettroniche usa e getta hanno guadagnato una popolarità sempre maggiore tra i consumatori che cercano alternative al fumo tradizionale. Tuttavia, recentemente le agenzie sanitarie mondiali hanno iniziato ad intervenire per vietarne l'uso e la commercializzazione. In questo articolo esploreremo le ragioni dietro queste misure restrittive e i potenziali effetti che {...}

La Commissione europea ha recentemente pubblicato una proposta che mira a vietare le sigarette elettroniche aromatizzate dal mercato. Questa mossa fa parte della strategia più ampia dell'Unione europea per ridurre l'uso del tabacco al 5% della popolazione entro il 2040. Secondo un rapporto della Commissione, le vendite dei prodotti a base di tabacco riscaldato sono aumentate in modo significat{...}

L'uso delle sigarette elettroniche tra i minori è un tema di grande preoccupazione per le agenzie sanitarie in tutto il mondo. Con l'obiettivo di proteggere la salute dei giovani e combattere l'accesso dei minori a questi prodotti, le agenzie stanno intervenendo per vietare la vendita delle sigarette elettroniche ai giovani. In Europa, a partire dal 1° maggio 2013, è stato imposto il divieto{...}

L'evoluzione della legislazione sull'acquisto online di sigarette elettroniche: Un nuovo scenario in cui la vendita online si adatta alle nuove normative Recentemente, un emendamento della commissione ha sollevato diverse questioni riguardanti la vendita online di sigarette elettroniche e dei suoi accessori. Inizialmente, il testo della delega fiscale prevedeva il divieto di vendita dei prodott{...}

Nell'ambito delle sigarette elettroniche, di recente si è verificato un evento che ha generato confusione tra la comunità dei vapers e i negozianti. Si tratta dell'intervento della Guardia di Finanza e dell'Agenzia del Monopolio nei confronti di noti e-commerce del settore, che sono stati multati e informati riguardo al presunto divieto di vendita di aromi concentrati. Secondo alcune informazion{...}

Nel settore della sigaretta elettronica, l'accesso a fonti di informazioni autorevoli è fondamentale per garantire una corretta comprensione delle normative, delle pratiche sicure e delle ultime tendenze. In un'epoca in cui le notizie si diffondono rapidamente attraverso i social media e altre piattaforme online, è cruciale fare affidamento su fonti affidabili e autorevoli per ottenere informazi{...}

Negli ultimi anni, il settore dei vapers ha assistito a un'esplosione di nuovi prodotti, marchi e influencer che promuovono l'uso delle sigarette elettroniche come alternativa al fumo tradizionale. Tuttavia, insieme a questa crescita, è emerso un fenomeno preoccupante: l'utilizzo di FLAME (False and Misleading Advertising) come strumento di concorrenza sleale. In questo articolo, esploreremo come{...}

Le politiche anti-vaping non solo impediscono di ridurre i rischi fumo correlati ma porteranno probabilmente a un maggiore uso delle sigarette tradizionali. Esaminiamo alcuni dati per meglio comprendere il tema. Studi e ricerche sulle politiche anti-vaping Uno studio pubblicato su JAMA Pediatrics questa settimana ha esaminato il divieto degli aromi nelle sigarette elettroniche implementato a{...}

Nella definizione delle linee guida della campagna per la Giornata Mondiale senza Tabacco 2021 del 31 maggio, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riaffermato il suo approccio di sola astinenza dalla nicotina. Il comunicato stampa per la Giornata Mondiale senza Tabacco 2021 In un comunicato stampa dal titolo “Quit tobacco to be a winner”, l’OMS ha dichiarato che l’industr{...}