-
May 2021, Monday 17
-
54 Comments on facebook
Ibrahim Yücel, un uomo di origine turca che nel 2013 scelse, dopo anni di fumo, di dire basta. Particolare e forse estrema la soluzione che adottò a garanzia del successo dell'impresa ...
E' ormai consolidato in Turchia il divieto di vendita ed acquisto di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione, sancito da un decreto del presidente e leader del partito di governo Akp, Recep Tayyip Erdogan, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale turca a Febbraio 2020. Nonostante svapare non sia illegale nel paese è alquanto difficoltoso se non impossibile ...
SMETTERE DI FUMARE. IL BIZZARRO CASO DI IBRAHIM YÜCEL
In un paese che ha detto NO alla riduzione del danno già nel 2013 c'era chi adottava (anticipatamente) soluzioni "estreme" per abbandonare il fumo di tabacco.
Ibrahim Yücel, ideò ed applicò su stesso una vera e propria gabbia in rame che indossava ogni giorno prima di uscire di casa, lasciando in custodia alla famiglia la chiave per aprirla e poterla rimuovere.
Un gesto definibile "disperato" per evitare il rischio conclamato di seguire la stessa sorte del padre, morto di cancro ai polmoni.
Tre sarebbero le domande da porsi :
- E' riuscito realmente a smettere di fumare?
- Quanto il suo metodo ha avuto un seguito?
- Avrebbe intrapreso la stessa strada se avesse avuto a disposizione device come la sigaretta elettronica?
PROIBIRE PER RISOLVERE. IL PIANO ANTI-CANCRO IN EUROPA
Tre dei punti salienti emersi fino ad oggi in fase di valutazione per l'attuazione del nuovo piano anti-cancro in Europa :
1. Proposta di flavour ban
2. Armonizzazione della tassazione
3. La relazione dello SCHEER
EU CANCER PLAN. PROPOSTA DI FLAVOUR BAN
La proposta prevede l'abolizione dal mercato europeo degli aromi per i liquidi da inalazione, fatta eccezione di quelli al tabacco.
EU CANCER PLAN. ARMONIZZAZIONE DELLA TASSAZIONE
E' previsto l'allineamento a livello di tassazione tra i prodotti a rischio ridotto come sigarette elettroniche e riscaldatori di tabacco, con i classici prodotti a tabacco combusto.
EU CANCER PLAN. LA RELAZIONE DELLO SCHEER
Lo SCHEER ha rilasciato la versione definitiva della relazione sulla sigaretta elettronica, che riconosce sostanzialmente il dispositivo come strumento per la riduzione del danno ma lo demonizza nel contempo in quanto, dal set di "studi" su cui si basa il documento, emerge essere potenziale causa di attrattiva e dipendenza ...
EU CANCER PLAN. QUALI CONCLUSIONI?
Sebbene sia ancora prematuro giungere a conclusioni i preamboli emersi non danno ad intravedere una linea differente da quella già intrapresa in altri stati o paesi (anche se in linea generale più estrema). La strada della proibizione ...
Proibire non significa affrontare, quindi risolvere un problema. Nel caso dell'Europa parliamo di una piaga che porta con se una media di 700,000 morti ogni anno. Ostinarsi a cercare di dimostrare l'indimostrabile, di contrastare il divulgarsi della riduzione del danno servendosi di mezzi quali restrizioni a livello legislativo e mezze notizie (o per meglio definirle, fakenews) non può far altro che portare le persone, i consumatori, verso soluzioni drastiche o poco sicure (vedi mercato nero ...).
