-
September 2023, Friday 8
-
54 Comments on facebook
Il Ministero della Salute italiano, guidato da Orazio Schillaci, ha elaborato una bozza contenente nuove restrizioni sul fumo da sigaretta, comprese le sigarette elettroniche e i prodotti da tabacco riscaldato. Queste nuove regole, precedentemente annunciate dal Ministro Schillaci, sono state anticipate dal quotidiano La Stampa.
Le proposte normative includono il divieto di fumare in luoghi pubblici all'aperto, come i dehors dei bar e ristoranti, alle fermate dei mezzi pubblici e nei parchi se presenti bambini o donne incinte. Tuttavia, va notato che il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, nonché Vicepremier, Matteo Salvini, si è dichiarato contrario a questa stretta, definendola "esagerata".
Il Ministro Schillaci aveva già annunciato a gennaio l'intenzione di ampliare il divieto di fumo "in altri luoghi all'aperto in presenza di minori e donne in gravidanza, eliminare la possibilità di allestire sale fumatori nei locali chiusi, estendere il divieto anche alle emissioni dei nuovi prodotti non da fumo (sigarette elettroniche e prodotti del tabacco riscaldato) e vietare la pubblicità dei nuovi prodotti contenenti nicotina e dei dispositivi dei prodotti del tabacco riscaldato".
La bozza attuale prevede un divieto di fumo per tutti i tipi di sigarette, compresi i tavoli all'esterno dei locali, consentendo il fumo solo se il locale dispone di un'area riservata ai fumatori. Inoltre, il divieto si estenderebbe alle fermate all'aperto di mezzi di trasporto pubblico e comporterebbe l'eliminazione delle sale fumatori negli aeroporti.
Il divieto di fumare nelle aree dei parchi in presenza di bambini e donne incinte è contemplato nella bozza, ma potrebbe diventare un divieto totale. Queste restrizioni, sebbene ancora soggette a possibili modifiche, potrebbero essere incluse in un disegno di legge governativo o in un altro provvedimento in fase di approvazione.
La stretta anti-fumo è stata annunciata come misura per proteggere la salute pubblica, ma ha suscitato un dibattito in Italia, con Matteo Salvini che ha difeso l'uso delle sigarette elettroniche come aiuto per smettere di fumare. Il confronto tra i sostenitori delle restrizioni e coloro che ritengono che siano eccessive continua a generare dibattito e discussione in Italia.
